Lo strudel di mele un ottimo dolce che si pu gustare sia a merenda che a colazione. E ottimo anche per i vostri bambini se non mangiano frutta.Ingredienti per la farcitura3 mele golden100 gr di granella di nocciole1 puzzico di cannella in polvere50 gr di zucchero semolato300 gr di crema pasticceraIngredienti per comporre e decorare1 kg di impasto per croissant e denasiZucchero semolato q.b.Acqua naturale q.b.ProcedimentoManipoliamo limpasto dei danesi per qualche minuto, quindi spolveriamo di farina e appiattiamo il panetto. Stendiamolo con il matterello a uno spessore di circa 7 millimetri, dandogli una forma possibilmente rettangolare. Con un coltello, rifiliamo i bordi, che terremo da parte. Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini. Mettiamole in una ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo. Profumiamo con la cannella e mescoliamo nuovamente. Aggiungiamo la granella di nocciole. Mantechiamo per bene. Incorporiamo la crema pasticcera alle mele, unendola poco alla volta. Stendiamo sul rettangolo di sfoglia una buona cucchiaiata di crema, che far da collante alla farcia. Versiamo la farcitura sul rettangolo di pasta, sistemando le pele per lo pi sulla parte centrale. Iniziamo ad avvolgere la sfoglia su se stessa, delicatamente facendogli fare un paio di giri. Appiattiamo bene la sfoglia e sigilliamo i lembi chiudendoli uno sullaltro. Rifiliamo i lati, mettendo da parte i ritagli. Tagliamo a striscette i lembi di pasta che avevamo ricavato rifilando i lati del dolce, quindi iniziamo a posizionarle sullo strudel. Realizziamo il reticolato a canestri intrecciando le striscie di pasta sullo strudel. Spennelliamo la superficie con acqua e zucchero. Sistemiamo lo strudel su una placca foderata con carta forno e, con le mani, diamogli forma. Zuccheriamo abbondantemente. Mettiamo in forno a 170 gradi per 30 minuti, finch diventer croccante e dorato. Sforniamolo e, quando vi sar raffreddato, consumiamo a fette.Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile.
chiudi
Sito Web
Ricettina.com Le Ricette facili delle Bloggers
Ricetta Facile
700-400
>
<
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un ottimo dolce che si può gustare sia a merenda che a colazione. E' ottimo anche per i vostri bambini se non mangiano frutta. Ingredienti per la farcitura:
3 mele golden 100 gr di granella di nocciole 1 puzzico di cannella in polvere 50 gr di zucchero semolato 300 gr di crema pasticcera
Ingredienti per comporre e decorare:
1 kg di impasto per croissant e denasi Zucchero semolato q.b. Acqua naturale q.b.
Procedimento:
Manipoliamo l'impasto dei danesi per qualche minuto, quindi spolveriamo di farina e appiattiamo il panetto. Stendiamolo con il matterello a uno spessore di circa 7 millimetri, dandogli una forma possibilmente rettangolare. Con un coltello, rifiliamo i bordi, che terremo da parte. Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini. Mettiamole in una ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo. Profumiamo con la cannella e mescoliamo nuovamente. Aggiungiamo la granella di nocciole. Mantechiamo per bene. Incorporiamo la crema pasticcera alle mele, unendola poco alla volta. Stendiamo sul rettangolo di sfoglia una buona cucchiaiata di crema, che farà da collante alla farcia. Versiamo la farcitura sul rettangolo di pasta, sistemando le pele per lo più sulla parte centrale. Iniziamo ad avvolgere la sfoglia su se stessa, delicatamente facendogli fare un paio di giri. Appiattiamo bene la sfoglia e sigilliamo i lembi chiudendoli uno sull'altro. Rifiliamo i lati, mettendo da parte i ritagli. Tagliamo a striscette i lembi di pasta che avevamo ricavato rifilando i lati del dolce, quindi iniziamo a posizionarle sullo strudel. Realizziamo il reticolato a canestri intrecciando le striscie di pasta sullo strudel. Spennelliamo la superficie con acqua e zucchero. Sistemiamo lo strudel su una placca foderata con carta forno e, con le mani, diamogli forma. Zuccheriamo abbondantemente. Mettiamo in forno a 170 gradi per 30 minuti, finchè diventerà croccante e dorato. Sforniamolo e, quando vi sarà raffreddato, consumiamo a fette.