La trippa diffusa un p in tutta Italia, con alcune varianti regionali nella cucina milanese si aggiungono cipolline novelle e fagioli, in quella bolognese la pancetta, in quella toscana si sostituiscono 200 gr di trippa con un piedino di vitello.Ingredienti1,5 chili di trippa di manzo2 cipolle1 carota2 chiodi di garofano1 rametto di prezzemolo2 coste di sedano2 cucchiai di passata di pomodoro50 gr di parmigiano reggiano40 gr di burro20 ml di olio di oliva1 spicchio di aglio1 rametto di menta20 gr di sale grossoSale finoPepeProcedimentoSbucciate una cipolla, infilatevi i chiodi di garofano. Spuntate e raschiate la carota, lavatela. Lavate il prezzemolo. Mondate il sedano. Lavate la trippa ripetutamente in acqua fredda. Tagliatela a pezzi e mettetela in un tegame, ricopritela dacqua. Aggiungete il sale grosso e la cipolla aromatizzata. Aggiungete un mazzetto di sedano e prezzemolo legati insieme. Portate a bollore coperto, eliminate man mano la schiuma che si forma in superficie con un mestolo forato. Cuocete 5 ore circa. In commercio si trovano anche trippa precotta che cuoce in 1 ora e solo da scaldare e aromatizzare. Sbucciate, intanto, la cipolla rimasta e tritatela finemente insieme al gambo di sedano rimasto e alla carota. Potete frullare gli aromi con un robot da cucina. Aggiungete laglio sbucciato. Versate in una casseruola il burro e lolio. Aggiungete gli aromi preparati e fateli appassire 15 minuti circa, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda. Sciogliete la passata di pomodoro in 1 bicchiere di acqua calda. Versatela nella preparazione, mescolate con un cucchiaio di legno. Salate, pepate e proseguite la cottura semicoperto 30 minuti. Scolate la trippa, tagliatela a striscioline. Aggiungetela nella casseruola del condimento, mescolate e proseguite ancora la cottura semicoperto 30 minuti. Pulite la menta con carta da cucina. Grattugiate il parmigiano. Cospargete la preparazione con le foglie di menta e il aprmigiano. Servite subito calda. Trasferitela in una zuppiera adeguata.Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile.
La trippa è diffusa un pò in tutta Italia, con alcune varianti regionali: nella cucina milanese si aggiungono cipolline novelle e fagioli, in quella bolognese la pancetta, in quella toscana si sostituiscono 200 gr di trippa con un piedino di vitello. Ingredienti:
1,5 chili di trippa di manzo 2 cipolle 1 carota 2 chiodi di garofano 1 rametto di prezzemolo 2 coste di sedano 2 cucchiai di passata di pomodoro 50 gr di parmigiano reggiano 40 gr di burro 20 ml di olio di oliva 1 spicchio di aglio 1 rametto di menta20 gr di sale grosso Sale fino Pepe
Procedimento:
Sbucciate una cipolla, infilatevi i chiodi di garofano. Spuntate e raschiate la carota, lavatela. Lavate il prezzemolo. Mondate il sedano. Lavate la trippa ripetutamente in acqua fredda. Tagliatela a pezzi e mettetela in un tegame, ricopritela d'acqua. Aggiungete il sale grosso e la cipolla aromatizzata. Aggiungete un mazzetto di sedano e prezzemolo legati insieme. Portate a bollore coperto, eliminate man mano la schiuma che si forma in superficie con un mestolo forato. Cuocete 5 ore circa. In commercio si trovano anche trippa precotta (che cuoce in 1 ora) e solo da scaldare e aromatizzare. Sbucciate, intanto, la cipolla rimasta e tritatela finemente insieme al gambo di sedano rimasto e alla carota. Potete frullare gli aromi con un robot da cucina. Aggiungete l'aglio sbucciato. Versate in una casseruola il burro e l'olio. Aggiungete gli aromi preparati e fateli appassire 15 minuti circa, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda. Sciogliete la passata di pomodoro in 1 bicchiere di acqua calda. Versatela nella preparazione, mescolate con un cucchiaio di legno. Salate, pepate e proseguite la cottura semicoperto 30 minuti. Scolate la trippa, tagliatela a striscioline. Aggiungetela nella casseruola del condimento, mescolate e proseguite ancora la cottura semicoperto 30 minuti. Pulite la menta con carta da cucina. Grattugiate il parmigiano. Cospargete la preparazione con le foglie di menta e il aprmigiano. Servite subito calda. Trasferitela in una zuppiera adeguata.
Secondi di Carne Pollo con i peperoni Il pollo con i peperoni è un ottimo secondo piatto di carne. E' ottimo da gustare in compagnia. E' facie e esemplice da p...
>>
Secondi piatti di pesce Gamberoni con pancetta I gamberoni con pancetta sono un ottimo aperitivo da guastare insieme agli amici. Sono facili e semplici da preparare e non rich...
>>
Secondi piatti di pesce Peperoni ripieni di merluzzo I peperoni ripieni di merluzzo sono una variante dei peperoni ripieni classici. Se non amate il pesce, sostituite il merluzzo co...
>>
Secondi di Carne Wustel farciti con pur I wustel farciti con purè sono un ottimo secondo. Vanno bene anche per i buffet delle feste o per una cena tra amici....