Tartufi al peperoncino

I tartufi al peperoncino sono una vera delizia.Ingredienti1 pezzetto di peperoncino secco300 ml di succo di arancia225 gr di cioccolato da copertura al latte190 ml di panna zuccherata15 ml di liquore allarancia1 vassoio di sfere vuote di cioccolato al latte300 gr di cioccolato da copertura al latte60 gr di zucchero15 gr di cacao in polverePreparazioneTritate finemente il peperoncino. Mettete in una casseruola il succo di arancia, unite il peperoncino, portate il tutto a ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti circa, mescolando in continuazione, fino a ottenere uno sciroppo. Togliete lo sciroppo dal fuoco, passatelo in un colino e mettetelo da parte. Grattugiate grossolanamente e tritate a pezzetti il cioccolato da copertura al latte. Versate la panna in una casseruola, portate a ebollizione, unite il cioccolato da copertura e lasciatelo fondere mescolando in continuazione. Unite lo sciroppo di arancia e mescolate fino a ottenere un composto liscio. Lasciate raffreddare il composto fino a 50C circa, poi incorporate il liquore allarancia. Versate il ripieno per tartufi in una tasca da pasticcere con foro tondo piccolo, lasciate raffreddare fino a 25C circa e poi riempite le sfere di cioccolato vuote. Lasciate uno spazio di 2 mm circa in modo che le sfere si possono chiudere. Grattugiate e fate fondere una piccola porzione del cioccolato da copertura rimante. Chiudete le sfere con il cioccolato fuso e lasciate solidificare. Temperate il cioccolato da copertura rimanente e ricoprite i tartufi. Su un piatto pieno mescolate lo zucchero con il cacao in polvere e fatevi rigirare le palline. Lasciate asciugare i tartufi e conservateli al fresco in una scatola per praline fino al momento di consumarli.Consiglio su come temperare il cioccolatoAffinch le praline, dopo essere state ricoperte di cioccolato, non assumano un colore grigiastro, necessario che il cioccolato da copertura venga temperato. Potete utilizzare delle gocce di cioccolato oppure grattugiate o tritate grossolanamente il cioccolato da copertura. Quindi fate fondere a bagnomaria due terzi del cioccolato da copertura, mescolando in continuazione. Il cioccolato deve raggiungere la temperatura di 40-45 gradi. Quindi unite il cioccolato rimanente, mettete il tutto su una superficie freddae continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Il cioccolato da copertura deve aver raggiunto a questo punto la temperatura di 2-28 C. Quindi, in base al tipo di cioccolato da copertura utilizzato, portatelo alla temperatura desiderata e continuate la lavorazione.Cioccolato da copertura bianco 30-31CCioccolato da copertura al latte 31-32 CCioccolato da copertura amaro 32-33CRicettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile.

 
 

Ricetta Facile

Tartufi al peperoncino
Tartufi al peperoncino
640-426|||
Tartufi al peperoncino
I tartufi al peperoncino sono una vera delizia. Ingredienti:

1 pezzetto di peperoncino secco
300 ml di succo di arancia
225 gr di cioccolato da copertura al latte
190 ml di panna zuccherata
15 ml di liquore all'arancia
1 vassoio di sfere vuote di cioccolato al latte
300 gr di cioccolato da copertura al latte
60 gr di zucchero
15 gr di cacao in polvere

Preparazione:

Tritate finemente il peperoncino. Mettete in una casseruola il succo di arancia, unite il peperoncino, portate il tutto a ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti circa, mescolando in continuazione, fino a ottenere uno sciroppo. Togliete lo sciroppo dal fuoco, passatelo in un colino e mettetelo da parte. Grattugiate grossolanamente e tritate a pezzetti il cioccolato da copertura al latte. Versate la panna in una casseruola, portate a ebollizione, unite il cioccolato da copertura e lasciatelo fondere mescolando in continuazione. Unite lo sciroppo di arancia e mescolate fino a ottenere un composto liscio. Lasciate raffreddare il composto fino a 50°C circa, poi incorporate il liquore all'arancia. Versate il ripieno per tartufi in una tasca da pasticcere con foro tondo piccolo, lasciate raffreddare fino a 25°C circa e poi riempite le sfere di cioccolato vuote. Lasciate uno spazio di 2 mm circa in modo che le sfere si possono chiudere. Grattugiate e fate fondere una piccola porzione del cioccolato da copertura rimante. Chiudete le sfere con il cioccolato fuso e lasciate solidificare. Temperate il cioccolato da copertura rimanente e ricoprite i tartufi. Su un piatto pieno mescolate lo zucchero con il cacao in polvere e fatevi rigirare le palline. Lasciate asciugare i tartufi e conservateli al fresco in una scatola per praline fino al momento di consumarli.

Consiglio su come temperare il cioccolato:

Affinchè le praline, dopo essere state ricoperte di cioccolato, non assumano un colore grigiastro, è necessario che il cioccolato da copertura venga temperato. Potete utilizzare delle gocce di cioccolato oppure grattugiate o tritate grossolanamente il cioccolato da copertura. Quindi fate fondere a bagnomaria due terzi del cioccolato da copertura, mescolando in continuazione. Il cioccolato deve raggiungere la temperatura di 40-45 gradi. Quindi unite il cioccolato rimanente, mettete il tutto su una superficie freddae continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Il cioccolato da copertura deve aver raggiunto a questo punto la temperatura di 2-28 °C. Quindi, in base al tipo di cioccolato da copertura utilizzato, portatelo alla temperatura desiderata e continuate la lavorazione. 

Cioccolato da copertura bianco: 30-31°C
Cioccolato da copertura al latte: 31-32 °C
Cioccolato da copertura amaro: 32-33°C





Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
NEWSLETTER
ISCRIVITI
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS?
Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
CATEGORIE
RICETTE NATALIZIE
DOLCI
ANTIPASTI
CUCINA NAPOLETANA
APERITIVI
COCKTAILS
FRUTTA
TORTE
PRIMI PIATTI
FATTI A MANO
PASTA
RICETTE ORIGINALI
CINESI
DOLCI
SECONDI PIATTI
SECONDI DI CARNE
TORTE
TORTE
TUTORIAL
LIEVITATI
ZUPPE E MINESTRE
ZUPPE E MINESTRE
ARCHIVIO
NOVEMBRE 2022
SETTEMBRE 2020
MAGGIO 2020
GIUGNO 2017
NOVEMBRE 2016
OTTOBRE 2016
SETTEMBRE 2016
LUGLIO 2016
GIUGNO 2016
MAGGIO 2016

Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
Software by Targnet.it t: 0.82 s: 48803 v: 678044
 
 
 
Scrivici
 
NON SONO UN ROBOT
INVIA MESSAGGIO
 
Tartufi al peperoncino ricette ricette zucchine ricette greco
© 2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Design: Targnet.it