I canederli allo speck sono un ottimo primo piatto. Sono ottimi da gustare sia in brodo che senza.Ingredienti150 gr di pane raffermo bianco, senza olio2 uova1 fetts di Speck Alto Adige Igp tagliato spesso 3-5 mm2 cucchiai di farina di grano tenero1 mazzetto di erba cipollinalatte intero q.b.20 gr di burro1 cucchiaino di olio evobrodo di pollo per servire q.b.salepepeProcedimentoTagliate il pane a dadini molto piccoli assicuratevi che sia raffermo, altrimenti si gonfier troppo a contatto con lacqua, separando il canederlo in cottura e poneteli in una larga ciotola. Sminuzzate con cura lo speck e lerba cipollina, uniteli al pane e aggiungete anche le uova conservando i gusci e 2 cucchiai di latte. Salate, pepate e impastate con vigore, aggiungendo poco latte per volta non c una dose precisa, dipende molto dal tipo di pane che usate aggiungetene poco alla volta, cos da dosarlo meglio. Infine, unite la farina per regolare la consistenza, che dovr essere compatta. Formate i canederli con le mani bagnate, plasmando delle polpette del diametro di circa 5 cm. Dispometele su un piatto e passatele in freezer 5 minuti. Portate a ebollizione una pentola capiente con acqua salata i canederli non s cuociono nel brodo, perch la cottura in un liquido grosso disfarrebbe limpasto. Quando lacqua a temperatura, buttate il primo canederlo se resta compatto per il primo minuto limpasto perfetto, se vedete qualche segno di cedimento aggiungete i gusci delle uova allacqua per dare coesione allimpasto. Fate cuocere i canerderli per 10 minuti. Scolate i canederli e passateli in una padella con il burro e un pizzico di pepe. Scaldate il brodo, versatelo nei piatti e aggiungete i canederli, decorando con erba cipollina tritata e un filio di olio evo a crudo.Ricettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile.
chiudi
Sito Web
Ricettina.com Le Ricette facili delle Bloggers
Ricetta Facile
753-502|||
>
<
Canederli allo speck
I canederli allo speck sono un ottimo primo piatto. Sono ottimi da gustare sia in brodo che senza. Ingredienti:
150 gr di pane raffermo (bianco, senza olio) 2 uova 1 fetts di Speck Alto Adige Igp tagliato spesso (3-5 mm) 2 cucchiai di farina di grano tenero 1 mazzetto di erba cipollina latte intero q.b. 20 gr di burro 1 cucchiaino di olio evo brodo di pollo per servire q.b. sale pepe
Procedimento:
Tagliate il pane a dadini molto piccoli (assicuratevi che sia raffermo, altrimenti si gonfierà troppo a contatto con l'acqua, separando il canederlo in cottura) e poneteli in una larga ciotola. Sminuzzate con cura lo speck e l'erba cipollina, uniteli al pane e aggiungete anche le uova (conservando i gusci) e 2 cucchiai di latte. Salate, pepate e impastate con vigore, aggiungendo poco latte per volta (non c'è una dose precisa, dipende molto dal tipo di pane che usate: aggiungetene poco alla volta, così da dosarlo meglio). Infine, unite la farina per regolare la consistenza, che dovrò essere compatta. Formate i canederli con le mani bagnate, plasmando delle polpette del diametro di circa 5 cm. Dispometele su un piatto e passatele in freezer 5 minuti. Portate a ebollizione una pentola capiente con acqua salata (i canederli non s cuociono nel brodo, perchè la cottura in un liquido grosso disfarrebbe l'impasto). Quando l'acqua è a temperatura, buttate il primo canederlo: se resta compatto per il primo minuto l'impasto è perfetto, se vedete qualche segno di cedimento aggiungete i gusci delle uova all'acqua per dare coesione all'impasto. Fate cuocere i canerderli per 10 minuti. Scolate i canederli e passateli in una padella con il burro e un pizzico di pepe. Scaldate il brodo, versatelo nei piatti e aggiungete i canederli, decorando con erba cipollina tritata e un filio di olio evo a crudo.
Pasta Spaghetti alle vongole Gli spaghetti alle vongole sono un piatto molto gustoso....
>>
Pasta Maccheroni gratinati ai formaggi I maccheroni gratinati ai formaggi è un ottimo primo piatto semplice e veloce da realizzare. ...
>>
pasta Bucatini all'Amatriciana Ingredienti bade per la preparazione dei bucatini all'amatriciana.
• 320 g di bucatini (oppure spaghetti o spaghettoni)&bu...
>>
Pasta Fettuccine asparagi e gamberetti Le fettuccine con asparagi e gamberetti sono un ottimo primo piatto. Sono ottime da presentare ai vostri ospiti per cena....
>>
Fatti a mano Come fare Gnocchi alla parigina Gli gnocchi alla parigina sono un primo molto gustoso. Con besciamella e una spolverata di parmigiano....
>>
Pasta Come fare Gratin di ziti in teglia con rag dellorto Il gratin di ziti in teglia con ragù dell’orto è un primo molto gustoso. E’ anche molto leggero perch&...
>>
Pasta Come fare Lasagne con verdure e scamorza bianca La lasagne con verdure e scamorza è un ottimo primo. E’ ottimo per le feste e le cene tra gli amici....
>>
Pasta Come fare Pasticcio di rigatoni Ingredienti:
250 gr di rigatoni
2 melanzane
2 pomodori
200 gr di mozzarella
400 gr di parmigiano grattugiato
olio evo
s...
>>
Pasta Come fare Torta di maccheroni La torta di maccheroni è un ottimo primo. E’ ideale per le cene e i pranzi con gli amici, per i buffet delle feste ...