Sfoglietelle Napoletane

Ingredienti per circa 12 sfogietelle Farina senza glutine - 500g Sale - 12g Zucchero - 8g Acqua - 200 220 ml Strutto o crema - circa 150 gRipieno Ricotta - 300g Zucchero 1 - 32 tazza Tuorlo duovo - due Zucchero 2 - 14 di tazza Latte - un bicchiere Sale - 12 cucchiaino Estratto di vaniglia - un cucchiaino Farina di semola di grano duro - 4 cucchiai Buccia darancia candita - circa 60g Buccia darancia dolce - un pezzo di filamento triturato Cannella pu essere omesso - 12 cucchiainoDecorazione Zucchero a velo - quantit adeguataProcedimentoMescolare lo zucchero e lacqua in modo uniforme Versare uno alla volta nella farina.Allinizio sar difficile gestire limpasto e dovr essere arrotolato con un mattarello per aiutare a formare la sfoglia.Una volta che limpasto modellato, pu essere azionato con una pressa per pasta. Premere due volte con la scala pi larga, quindi premere due volte dopo la piegatura. Le particelle di pasta scompariranno gradualmente e la trama diventer pi liscia. Dopo che limpasto sar gradualmente liscio, piega e poi premi limpasto per sviluppare il glutine, fallo almeno cinque volte.Coprire limpasto con un sottile strato di olio, coprire e riposare per almeno unora.Piega la pasta tre volte per lultima volta e regola la spaziatura di riduzione della pressione della macchina un gradino alla voltaFino a quando viene premuto lo spessore minimo consentito dalla pressa.Limpasto pu essere arrotolato con un bastoncino per un facile utilizzo, mentre la superficie pu essere imbrattata con olio sottile per evitare che limpasto sia troppo asciutto e difficile da maneggiare. Preparazione del ripienoLa ricotta viene filtrata con un colino per rendere la trama pi dettagliata.Mescolare con lo zucchero e mettere in frigorifero per almeno mezzora.Mescolare i tuorli e lo zucchero in modo uniforme e sbatterli leggermente fino a che non diventano gialli.Dopo che lestratto di vaniglia del latte viene fatto bollire a fuoco basso, versare lentamente nella pasta di tuorlo duovo e mescolare bene.Aggiungi la pasta di tuorlo di latte e farina di grano duro e porta ad ebollizione a fuoco bassoDopo lebollizione, diventer piuttosto denso. Continuate a mescolare per evitare di bruciare il fondo della pentola. Dopo aver fatto bollire per circa tre minuti, sar bollente. Lasciate raffreddare completamente la pastella. Mescolare la pastella di Ricotta con tutti gli ingredienti rimanenti in modo uniforme, che il ripieno. La consistenza dovrebbe essere morbida, mescolando senza sforzo ma non scorrevole n troppo duro, puoi usare un cucchiaino come strumento, regolare con il latte. Se diventa troppo morbido pu essere aggiunto un po di grano duro al latte.Estrarre limpasto refrigerato per 24 ore e lasciare che la temperatura torni a temperatura ambiente.Pizzica dal centro dellimpasto fino alle estremit per formare un cilindro con una lunghezza di circa 30 cm. Questo passaggio pu rendere pi sottili i mille strati.Tagliato in un impasto con una larghezza di circa 1,5 2 cm con un coltello, puoi ottenere 10 12. Le estremit della testa e della coda non sono ben modellate e possono essere scartate.Preriscaldare il forno a 220 gradi, cuocere a 220 gradi per 15 minuti a doratura in forno, abbassare a 180 gradi e cuocere per 5 minuti.Dopo aver lasciato il forno, lasciarlo riposare per dieci minuti. meglio mangiare caldo, cospargere con zucchero a velo o irrorare con cioccolato fuso prima di mangiare.VideoRicettina Ricette Ricettina Facile Facile - Scopri tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le migliori ricette di ricettina facile facile.

 
 

Ricetta Facile

Sfoglietelle Napoletane
Sfoglietelle Napoletane
1037-691
Sfoglietelle Napoletane
500-500
Sfoglietelle Napoletane
691-1037
Sfoglietelle Napoletane
763-392
Sfoglietelle Napoletane
587-206
Sfoglietelle Napoletane
769-392
>
<
<
>
Sfoglietelle Napoletane
Ingredienti per circa 12 sfogietelle:

    Farina senza glutine - 500g
    Sale - 12g
    Zucchero - 8g
    Acqua - 200 ~ 220 ml
    Strutto o crema - circa 150 g

Ripieno

    Ricotta - 300g
    Zucchero (1) - 3/2 tazza
    Tuorlo d'uovo - due
    Zucchero (2) - 1/4 di tazza
    Latte - un bicchiere
    Sale - 1/2 cucchiaino
    Estratto di vaniglia - un cucchiaino
    Farina di semola di grano duro - 4 cucchiai
    Buccia d'arancia candita - circa 60g
    Buccia d'arancia dolce - un pezzo di filamento triturato
    Cannella (può essere omesso) - 1/2 cucchiaino

Decorazione

    Zucchero a velo - quantità adeguata

Procedimento:

Mescolare lo zucchero e l'acqua in modo uniforme Versare uno alla volta nella farina.
All'inizio sarà difficile gestire l'impasto e dovrà essere arrotolato con un mattarello per aiutare a formare la sfoglia.
Una volta che l'impasto è modellato, può essere azionato con una pressa per pasta. Premere due volte con la scala più larga, quindi premere due volte dopo la piegatura. Le particelle di pasta scompariranno gradualmente e la trama diventerà più liscia.



Dopo che l'impasto sarà gradualmente liscio, piega e poi premi l'impasto per sviluppare il glutine, fallo almeno cinque volte.
Coprire l'impasto con un sottile strato di olio, coprire e riposare per almeno un'ora.
Piega la pasta tre volte per l'ultima volta e regola la spaziatura di riduzione della pressione della macchina un gradino alla volta
Fino a quando viene premuto lo spessore minimo consentito dalla pressa.
L'impasto può essere arrotolato con un bastoncino per un facile utilizzo, mentre la superficie può essere imbrattata con olio sottile per evitare che l'impasto sia troppo asciutto e difficile da maneggiare.



Preparazione del ripieno:

La ricotta viene filtrata con un colino per rendere la trama più dettagliata.
Mescolare con lo zucchero e mettere in frigorifero per almeno mezz'ora.
Mescolare i tuorli e lo zucchero in modo uniforme e sbatterli leggermente fino a che non diventano gialli.

Dopo che l'estratto di vaniglia del latte viene fatto bollire a fuoco basso, versare lentamente nella pasta di tuorlo d'uovo e mescolare bene.
Aggiungi la pasta di tuorlo di latte e farina di grano duro e porta ad ebollizione a fuoco basso
Dopo l'ebollizione, diventerà piuttosto denso. Continuate a mescolare per evitare di bruciare il fondo della pentola. Dopo aver fatto bollire per circa tre minuti, sarà bollente. Lasciate raffreddare completamente la pastella.



Mescolare la pastella di Ricotta con tutti gli ingredienti rimanenti in modo uniforme, che è il ripieno. La consistenza dovrebbe essere morbida, mescolando senza sforzo ma non scorrevole nè troppo duro, puoi usare un cucchiaino come strumento, regolare con il latte. Se diventa troppo morbido può essere aggiunto un po' di grano duro al latte.

Estrarre l'impasto refrigerato per 24 ore e lasciare che la temperatura torni a temperatura ambiente.

Pizzica dal centro dell'impasto fino alle estremità per formare un cilindro con una lunghezza di circa 30 cm. Questo passaggio può rendere più sottili i mille strati.
Tagliato in un impasto con una larghezza di circa 1,5 ~ 2 cm con un coltello, puoi ottenere 10 ~ 12. Le estremità della testa e della coda non sono ben modellate e possono essere scartate.


Preriscaldare il forno a 220 gradi, cuocere a 220 gradi per 15 minuti a doratura in forno, abbassare a 180 gradi e cuocere per 5 minuti.
Dopo aver lasciato il forno, lasciarlo riposare per dieci minuti. È meglio mangiare caldo, cospargere con zucchero a velo o irrorare con cioccolato fuso prima di mangiare.
Video:




Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
NEWSLETTER
ISCRIVITI
VUOI RICEVERE LE NOSTRE NEWS?
Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
CATEGORIE
DOLCI
CUCINA NAPOLETANA
FRUTTA
LIEVITATI
TORTE
ANTIPASTI
CUCINA NAPOLETANA
APERITIVI
COCKTAILS
PRIMI PIATTI
FATTI A MANO
PASTA
RICETTE NATALIZIE
DOLCI
RICETTE ORIGINALI
CINESI
DOLCI
SECONDI PIATTI
SECONDI DI CARNE
TORTE
TORTE
TUTORIAL
LIEVITATI
ZUPPE E MINESTRE
ZUPPE E MINESTRE
ARCHIVIO
NOVEMBRE 2022
SETTEMBRE 2020
MAGGIO 2020
GIUGNO 2017
NOVEMBRE 2016
OTTOBRE 2016
SETTEMBRE 2016
LUGLIO 2016
GIUGNO 2016
MAGGIO 2016

Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
Software by Targnet.it t: 0.75 s: 52765 v: 678050
 
 
 
Scrivici
 
NON SONO UN ROBOT
INVIA MESSAGGIO
 
Sfoglietelle Napoletane secondi pasquali dal con quinoa
© 2016 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Design: Targnet.it